Si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università Statale di Milano nel 1988 con una tesi sperimentale dal titolo “Peritonite Infettiva Felina: la tecnica ELISA nella diagnosi sierologica” che sarà poi oggetto di una pubblicazione su una rivista scientifica nazionale. Nel 1989 fonda con due soci una piccola struttura veterinaria ed inizia la professione dedicandosi esclusivamente ai piccoli animali, prima nei settori della medicina interna e della chirurgia poi della neurologia ,ortopedia e chirurgia.
Nel 1990 insieme ai due Soci fonda la Clinica Veterinaria Citta’ di Voghera.
Inizia subito un programma di formazione permanente personale e volontaria frequentando strutture italiane e partecipando a seminari e congressi sia in Italia che all’estero . Sostiene corsi teorico-pratici di base e avanzati fino al 1995 in ogni branca specialistica della veterinaria e dopo il 1995 più mirati alle specialita’ di maggiore interesse quali la Neurologia Clinica, la Neurochirurgia, l’Ortopedia , la Chirurgia ortopedica e la Chirurgia generale. Nel 1994 risiede per un periodo presso la “Clinique Veterinaire Vanteaux” di Limoges in Francia dove segue il Dr. Philip Moreau nei suoi lavori di Neurologia. Nel 1997 trascorre un periodo presso il Royal Veterinary College di Londra nel reparto di neurologia dei piccoli animali diretto dal Dr. Simon Wheeler. Nel 1997 e nel 1998 sostiene presso l‘Istituto di Neurologia dell’Università di Berna un “ Training programme in Veterinary Neurology” alla European School for Advanced Veterinary Studies. Nel 1998 trascorre un periodo presso l’Università del Wisconsin (USA) dove sostiene il “Course in Veterinary and Comparative Neurology and Neurosurgery”.
Dal 1995 è relatore, prima a Seminari organizzati dagli Ordini Professionali ed in seguito a congressi nazionali e internazionali con argomenti di Ortopedia, Chirurgia, Neurologia e Neurochirurgia. Nel 2007 e nel 2009 partecipa in qualità di relatore ed istruttore al III itinerario di neurologia e neurochirurgia organizzato dalla Societa’ Italiana di Neurologia Veterinaria.
Per diversi anni è stato membro delle Società Italiane di Chirurgia, Medicina Interna e Oftalmologia. Da parecchi anni è membro della Società Europea di Neurologia Veterinaria e della Società Europea di Ortopedia e di Traumatologia Veterinaria oltre che delle Società Italiane di Neurologia e di Ortopedia Veterinaria .
Dal 2008 al 2014 è stato membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Neurologia Veterinaria .
Nel 2010 fonda con altri tre Colleghi il Centro Diagnostico Veterinario Iriense.
Dal 1989 vive a Voghera e da allora lavora presso la “Clinica Veterinaria Città di Voghera” della quale è Direttore Sanitario ed accoglie casi di referenza di Neurologia, Neurochirurgia, Ortopedia clinica e chirurgica e Chirurgia generale.
Valentina Salvaggio
Camilla Piaggi
Beatrice Boggio Sola
Antonio Cangialosi
Si laurea presso la facolta’ di Medicina Veterinaria dell’Universita’ degli Studi di Milano nel novembre 1985 con la votazione 110/110 con lode.
Dal 1987 è dedito alla libera professione nel settore dei piccoli animali con particolare riguardo alla Cardiologia , alla Diagnostica per immagini ed alla chirurgia dei tessuti molli . Dal 1991 è socio fondatore della “CLINICA VETERINARIA CITTA’ DI VOGHERA” dove attualmente svolge la sua attivita’ di libero Professionista.
Socio della Societa’ di Cardiologia Veterinaria Italiana gia’ gruppo di studio di cardiologia della SCIVAC dalla sua fondazione.
Corso di perfezionamento annuale in malattie Cardiovascolari dei Piccoli animali, anno accademico 1990-91 tenuto presso la Facolta’ di Medicina Veterinaria dell’Universita’ degli Studi di Torino. Congresso Nazionale A.I.V.P.A. 1993 Diagnostica per immagini
Incontro di aggiornamento sulle Malattie cardiovascolari del cane e del gatto SCIVAC ,Orvieto 22-24 Ottobre 1993.
Corso di Radiologia toracica tenuto dalla SCIVAC a Cremona nell’ottobre 1996 Corso di secondo livello di ecografia addominale ed ecocardiografia nel cane tenutosi presso la Facolta’ di Veterinaria dell’Universita’ degli Studi di Perugia 25-26-27 Settembre 1997 Incontro di aggiornamento in Ecografia SCIVAC ,Montecatini Terme Novembre 1997. Nel 1998 stage in cardiologia di 15 giorni presso il Royal Veterinary College di Londra:Tutor Adrian Dott. Boswood
Elisa Antoniazzi
Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano nel 1995 cum laude. Prosegue per alcuni mesi il tirocinio teorico-pratico presso la Clinica Veterinaria “Città di Voghera” iniziato nel 1993 come studente; nel 1996, presso la Clinica Frégis di Parigi, svolge per un periodo di sei settimane uno stage inerente la medicina interna ed in particolare la dermatologia (dott. Heripret, diplomato ESVD). Partecipa a numerosi congressi e corsi, nazionali ed internazionali, di base ed avanzati, prevalentemente riguardanti la medicina interna, la dermatologia, la diagnostica di laboratorio (ematologia, biochimica clinica, endocrinologia), la gastroenterologia, l’endoscopia flessibile, l’ecografia del cane e del gatto. Autrice di alcuni casi clinici presso la SIDEV, la SIMIV, di alcuni poster, coautrice di pubblicazioni nell’ambito della medicina interna e della patologia clinica. Autrice di presentazioni su temi riguardanti la medicina interna, l’endocrinologia e la dermatologia, in collaborazione con aziende farmaceutiche e mangimistiche. Collabora nel 2015 con due casi clinici all’atlante di “Dermatologia Felina” redatto dalla Società di Dermatologia Veterinaria in occasione del ventennale SIDEV. Socia SCIVAC e SIDEV dal 1996 ad oggi, ed ESVD dal 2010, precedentemente anche SIMIV. Dal 1996 lavora presso la Clinica Veterniaria “Città di Voghera”, occupandosi prevalentemente di dermatologia del cane e del gatto e di medicina interna. Collabora inoltre con numerosi altri colleghi e strutture come referente per la dermatologia. Dal 2015 è titolare di uno Studio Veterinario a Casteggio.
Dobrina D'Ottavi
Annalisa Beghelli
A novembre del 1996 si laurea con lode presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano.
Da dicembre 1996 a giugno 1997 frequenta come osservatore alcune strutture veterinarie presso Milano e Bergamo.
Da luglio 1997 ad ottobre 1997 frequenta un tirocinio teorico-pratico presso la Clinica Veterinaria" Città di Voghera".
Partecipa a numerosi congressi e corsi nazionali ed internazionali (Brain camp 2010 Bologna) con particolare interesse inizialmente per la citologia e neurologia.
Nel 2005 intraprende l'itinerario di oftalmologia veterinaria presso la SCIVAC.
Dal 2000 al 2005 svolge attività di collaborazione, soprattutto come chirurgo dei tessuti molli, presso l'ambulatorio della Dott.ssa di Bono a Milano.
Da novembre 1997 lavora presso la Clinica Veterinaria "Città di Voghera" occupandosi di attività ambulatoriale, pronto soccorso e prevalentemente di chirurgia e dal 2007 di oftalmologia.
Socio SCIVAC e SINVET dal 1996,socio SOVI dal 2005 e precedentemente socio SCVI.
Cristina Sozzè
Si laurea presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Città Studi di Milano nel 2000.
Inizia immediatamente un periodo di tirocinio teorico-pratico presso la Clinica Veterinaria Città di Voghera, a seguito del quale inizia una collaborazione con la medesima struttura, occupandosi principalmente di Anestesia e terapia del dolore, terapia intensiva e medicina interna.
Negli anni seguenti svolge numerosi corsi attinenti l’anestesia (itinerario didattico SCIVAC, corso ISVRA di anestesia loco-regionale, corso SCIVAC di anestesia T.I.V.A. e corso ISVRA di ventilazione polmonare), la medicina d’urgenza (corso base SCIVAC), la terapia intensiva (corso organizzato presso la Clinica Veterinaria di Salò) e la nefrologia/urologia (corso base organizzato dal dott. Zatelli Andrea).
Nel 2008 svolge un breve periodo come “visiting” presso la Clinica Veterinaria Pirani di Reggio Emilia.
Attualmente svolge regolarmente la propria professione presso la Clinica Veterinaria Città di Voghera ed il Centro Diagnostico Veterinario Iriense con particoalre interesse per l’anestesiologia e la terapia intensiva.
Anna Bernuzzi
Laureata a pieni voti presso l'Università degli Studi di Milano nell'anno accademico 2012 a seguito di un periodo di internato presso il Dipartimento di Clinica Medica Veterinaria.
Durante gli studi e nel successivo post laurea ha eseguito tirocini teorico-pratici presso cliniche e ambulatori veterinari con il ruolo di studente frequentatore:
Da Gennaio 2006 a Dicembre 2011 Tirocinio presso il centro veterinario” Ci#à Giardino”; Da Settembre 2011 a Marzo 2012 Tirocinio presso la Clinica Veterinaria "San Francesco" Da Settembre 2012 a gennaio 2013 Collaborazione presso “Ospedale Oltrepo' di Stradella”
Nel corso dell'anno 2013 ha poi conseguito un internship in Anestesiologia e Terapia del Dolore e Terapia Intensiva presso “Istituto Veterinario di Novara”, al seguito del Dott. Vincenzo Rondelli e della Dott.ssa Laura Zamperone, durante il quale ha approfondito argomenti quali esecuzione di sedazioni, anestesie e blocchi loco-regionali in corso di chirurgie dei tessuti molli, ortopedie, neurochirurgie, oftalmologie, endoscopie e diagnostica per immagini (rx, ecografie, TC, RMN). Impostazione della terapie del dolore pre, intra e post operatorio; esecuzione di TIVA e di TCI; esecuzione di turni di Pronto Soccorso; gestione dei reparti: Terapia Intensiva, Degenza Cani, Gatti e Infettivi.
A partire da gennaio 2014, collabora stabilmente presso la clinica veterinaria "Città di Voghera" seguendo i reparti di anastesiologia, terapia intensiva e pronto soccorso.
Dal post laurea e nel corso della vita professionale, segue periodici corsi di aggiornamento e formazione orientati ai propri ambiti di interesse.
Massimiliano De Vittor
Barbara Granata
Si laurea a pieni voti nel 2007 presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano.
Durante gli studi segue l’attività clinica dapprima presso la Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e successivamente presso la Clinica Veterinaria Zani-Amboini di Castelsangiovanni in qualità di studente frequentatore.
Inizia immediatamente dopo la laurea un periodo di tirocinio teorico-pratico presso la Clinica Veterinaria Città di Voghera a seguito del quale inizia una collaborazione con la medesima Struttura dove attualmente svolge regolarmente la propria professione, occupandosi prevalentemente di medicina d’urgenza, terapia intensiva e medicina interna.
Socia dal 2009 della Società Culturale Italiana Veterinaria Animali da Compagnia (SCIVAC) e dal 2014 della Società Italiana di Medicina Interna (SIMIV), nel corso degli anni ha frequentato vari corsi e congressi tra i quali sono degni di nota il corso base di Medicina d’Urgenza ed I° Itinerario Didattico di Medicina Interna.
Nel 2019 inizia a dedicarsi all’ecografia addominale frequentando, presso la Clinica Veterinaria “S. Antonio” di Salò, il corso di “Eco Fast e radiologia in emergenza: decisioni operative nelle prime 24 ore” , “Corso base di ecografia” ed il “Corso intermedio di ecografia” affiancando poi dal mese di Novembre il Dr. Cangialosi in questa disciplina.
Francesco Iocca
Si laurea a pieni voti nel 2011 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino. Dal 2012 al 2014 ha lavorato presso il “PSV” (Pronto Soccorso Veterinario) di Pinerolo e parallelamente ha seguito in qualità di visitor l’attività clinica Neurologica e Neurochirurgica presso cliniche Veterinarie di referenza. Dal 2014 al 2019 ha lavorato presso il “CTO Veterinario” di Arenzano (GE) occupandosi di Neurologia clinica, Neurochirurgia e Diagnostica per immagini (TC e Risonanza Magnetica). Dal 2017 al 2019 ha collaborato con il Servizio di Neurochirurgia di “Sinapsi Neurologia Veterinaria” occupandosi di chirurgia della colonna vertebrale.
Nel 2020 inizia la sua collaborazione con la Clinica Veterinaria Città di Voghera occupandosi prevalentemente di Neurologia e Neurochirurgia. Sempre nel 2020 inizia a svolgere l’attività di Consulente esterno presso la Clinica Veterinaria Genova Quinto.
Membro della società Italiana di Neurologia Veterinaria e della European Society of Veterinary Neurology.
Paolo Andrea Barili
Si laurea presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Città Studi di Milano nel 2004. Per 18 mesi collabora presso il Dipartimento VSA dell’Università di Medicina Veterinaria di Milano con la qualifica di ricercatore e nel contempo svolge attività clinica correlata agli animali da compagnia presso la Clinica Veterinaria S. Giovanni di Verbania come turnista ed occupandosi di medicina d’urgenza. Nel 2006 esegue tirocinio teorico-pratico di quattro mesi presso la Clinica Veterinaria Città di Voghera. Successivamente fino al 2008 lavora presso l’Ambulatorio Veterinario Noè di Arquata Scrivia, dove si occupa dell’attività ambulatoriale routinaria (con particolare interesse per la neurologia e l’ortopedia), della chirurgia tessuti molli, di medicina e chirurgia d’urgenza. Dal mese di giugno 2008 collabora come turnista presso la Clinica Veterinaria Sant’Andrea di Vercelli e la Clinica Veterinaria Città di Voghera, approfondendo sempre di più i suoi interessi nella neurologia, ortopedia e diagnostica per immagini. Nel 2009 frequenta il dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie, nella sezione di Radiologia Veterinaria Clinica e Sperimentale dell’Università Veterinaria di Milano, in qualità di laureato frequentatore sotto la supervisione del Prof. Mauro Digiancamillo, per approfondire i temi correlati alla radiologia e tomografia computerizzata. Nel 2010 esegue un periodo formativo presso lo studio di consulenza neurologica e di diagnostica per immagini della dott.ssa Lotti Donatella allo scopo di approfondire i temi della neurologia clinica e della risonanza magnetica. Dal 2010 lavora stabilmente presso la Clinica Veterinaria Città di Voghera, con particolare applicazione in neurologia clinica e presso il Centro Diagnostico Veterinario Iriense, di cui è socio fondatore, occupandosi di risonanza magnetica e tomografia computerizzata. Nel 2011 consegue il “Master di II° livello in Oncologia Veterinaria” presso l’Università di Medicina Veterinaria di Pisa, per il quale esegue un periodo di tirocinio presso l’Università di Grugliasco (sotto la supervisione del prof. Buracco Paolo) e presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio (sotto la supervisione della dott. Rossi Federica). Durante il periodo post laurea fino ad oggi ha eseguito periodi di aggiornamento (“continuing education”) presso numerosi colleghi ed ha frequentato numerosi corsi nazionali ed internazionali sempre orientati ai suoi ambiti di interesse. Dal 2005 iscritto a SCIVAC, dal 2006 socio SINVET e dal 2010 socio SVIDI.
Teresa Carrocci
LAUREATA A PISA AD APRILE 2007. EFFETTUATO TIROCINIO TEORICO PRATICO PRESSO LA CLINICA VETERINARIA “CITTA’ DI VOGHERA” DA GIUGNO 2007 A NOVEMBRE 2007. DAL 2008 AL 2015 LAVORA COME LIBERO PROFESSIONISTA PRESSO LA STESSA CLINICA OCCUPANDOSI PRINCIPALMENTE DI TERAPIA INTENSIVA, PRONTO SOCCORSO, CHIRURGIA DEI TESSUTI MOLLI ED ODONTOSTOMATOLOGIA. DAL 2016 COLLABORA ANCHE CON ALTRE STRUTTURE OCCUPANDOSI PRINCIPALMENTE DI ODONTOSTOMATOLOGIA, MEDICINA INTERNA, CHIRURGIA DEI TESSUTI MOLLI.
Flavia Pallavera
Si laurea presso l'Università degli studi di Parma nel 2017.
Ha svolto tirocinio da studente nell'ambito della medicina dei piccoli animali e della buiatria.
Ha svolto tirocinio postlaurea di 6 mesi presso la "Clinica veterinaria La Meridiana", dove ha poi collaborato prestando opera di Medico di degenza notturna e pronto soccorso fino a inizio 2019.
Ha svolto un periodo di 5 mesi di affiancamento e collaborato come Medico di pronto soccorso presso il "Pronto soccorso veterinario laudense" nel 2018.
Dal 2019 presso la "Clinica veterinaria Città di Voghera" dopo un primo periodo di affiancamento si occupa di pronto soccorso e terapia intensiva.
Membro SCIVAC e SIVAE dal 2017 e SIMUTIV dal 2019.
Ha frequentato i corsi di anestesiologia base e ventilazione polmonare presso la "Clinica veterinaria Sant'Antonio".
Sara Gravellone
Diana Ketty Behar
Si laurea a febbraio del 2012 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano a pieni voti.
Dopo aver svolto un tirocinio multidisciplinare teorico-pratico presso la Clinica Veterinaria San Siro di Milano, a novembre 2012 si trasferisce a Roma dove esercita la professione presso l’Ospedale Veterinario Gregorio VII occupandosi di anestesia, rianimazione e terapia del dolore e come anestesista freelance presso altre strutture.
Dal 2018 lavora come anestesista presso la Clinica Veterinaria Città di Voghera dove si occupa anche di medicina d’urgenza.
Negli anni approfondisce la sua formazione frequentando diversi corsi di anestesiologia, emodinamica, anestesia locoregionale e terapia del dolore.
Si iscrive a società specialistiche quali SIATAV e SIMUTIV partecipando a congressi, corsi e seminari.
Stefano Danesino
Melissa Ori
Federica Cordero
Matteo Canali
Si Laurea a pieni voti nel 2014, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano. Durante gli studi frequenta, come Studente Interno, la Clinica Chirurgica della medesima università, approfondendo le proprie conoscenze nell'ambito delle patologie chirugiche dei tessuti molli, in particolar modo a carico dell'apparato respiratorio ed urogenitale, e nel campo dell'anestesiologia.
Nel 2015 frequenta un tirocinio specialistico in Terapia Intensiva e Medicina D'Urgenza presso l'Ospedale Veterinario San Francesco di Milano, della durata di 7 mesi. Nello stesso anno collabora con l'Ospedale Veterinario Città di Bergamo come medico di Pronto Soccorso
Da Settembre 2015 inizia la collaborazione con la Clinica Veterinaria Città di Voghera, ove si occupa prevalentemente di Terapia Intensiva e Medicina d'Urgenza, pur approfondendo anche l'ambito anestesiologico.
Dal 2016 socio SIMUTIV.
Sarah Crivelli
Laura Zamperone
Ha conseguito la Laurea in Medicina Veterinaria presso l’università degli studi di Milano nel 2005. Dal 2005 al 2007 ha eseguito esperienze di formazione clinica nell’ambito del pronto soccorso e medicina interna negli animali da compagnia presso la Clinica Veterinaria S. Siro e ha effettuato un visiting presso la Clinique Equine di Livet (Francia).
Nel 2007 è entrata a far parte dell’equipe di terapia intensiva presso l’Ospedale Veterinario Gregorio VII (Roma), dove è rimasta fino al 2010 occupandosi dei pazienti dal momento dell’ammissione fino all’esecuzione dell’iter diagnostico e terapeutico, con particolare attenzione al trattamento intensivo dei pazienti critici.
Dal 2010 al 2015 è stata responsabile del settore di terapia intensiva presso l’Istituto Veterinario di Novara, svolgendo anche attività di didattica e continuing education.
Da Febbraio 2015 lavora a Bergamo presso la Clinica Veterinaria Baioni come responsabile dei settori di Terapia Intensiva e Degenza e presso la Clinica Veterinaria Città di Voghera dove è impegnata nella formazione del personale nell’ambito della terapia intensiva e del pronto soccorso.